Categories: Notizie locali

“Compro oro” non in regola: controlli della Finanza

Controlli della guardia di finanza sull’attività dei “Compro Oro”.I militari delle fiamme gialle hanno accertato numerose violazioni alle norme antiriciclaggio, in particolare operazioni sospette non segnalate, vendite di gioielli per migliaia di euro non dichiarate, bilance non revisionate e documenti scaduti.

I militari della guardia di finanza del comando provinciale di Como e di Olgiate Comasco sono intervenuti nell’ambito delle attività di contrasto al riciclaggio, con l’obiettivo di prevenire il riutilizzo di denaro o di oggetti preziosi provenienti da attività illecite.

In tre distinti controlli, i “Baschi Verdi” hanno scoperto una vendita di gioielli non dichiarata per un importo totale superiore a 12.500 euro, cifra oltre la quale è obbligatoria una comunicazione all’Unità d’informazione finanziaria della Banca D’Italia.

I finanzieri hanno accertato inoltre che non erano state segnalate operazioni sospette, ovvero cessioni di oro con pagamenti frazionati in contanti.Trovate anche tre bilance con revisione periodica scaduta, omologazione non conforme e prive del marchio di conformità della Comunità Europea che attesta il rispetto dei requisiti tecnici per la determinazione del prezzo di vendita dell’oro, che sono state subito sequestrate.

I responsabili dei negozi nei quali sono state accertate le violazioni sono stati segnalati all’Unità di informazione finanziaria della Banca D’Italia per le sanzioni previste, che vanno da un minimo del 10% a un massimo del 40% del valore negoziato.Segnalazione anche al ministero dell’Economia per le sanzioni amministrative che oscillano da un minimo di 5mila euro a un massimo di 50mila euro, e alla Camera di Commercio Como-Lecco per le sanzioni da 500 a 1.500 euro. Provvedimenti aggiuntivi nei confronti del titolare di un negozio che ha registrato informazioni false sui clienti per nascondere la loro identità e ha frazionato i versamenti per evitare pagamenti tracciati e aggirare le norme antiriciclaggio.

I controlli rientrano nella più ampia strategia di prevenzione sull’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio.

L’INCHIESTA DELLA PROCURA SULLA CROCE ROSSA DI COMO: QUI L’AGGIORNAMENTO

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 ore ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago