L’Assessorato alla Cultura del Comune di Como fa un dono alla città, chiudendo questo difficile 2020 con un video che ci parla dibellezzae che ci ricorda come la cultura sia un bene prezioso, un rifugio e un grande conforto anche nei momenti più complessi.
Il video che vi presentiamo ci immerge nello splendore di Como, partendo dalla maestosa Villa Olmo, con il suo giardino all’italiana sulle sponde del lago, fino alle sedi museali cittadine che conservano un patrimonio culturale e offrono un viaggio nel tempo del territorio lariano, dalla Preistoria sino alle Avanguardie comasche del Novecento.
Assieme al violinista solistaDavide Alogna, accompagnato da un quintetto d’archi con arpa formato da musicisti provenienti dalle principali orchestre italiane (Teatro alla Scala, Pomeriggi Musicali, LaVerdi di Milano, Rai di Torino), riapriamo idealmente le porte di alcuni luoghi simbolo della ricchezza culturale della nostra Città:Villa Olmo, Pinacoteca civica, Museo Archeologico Paolo Giovio, Museo Storico Giuseppe Garibaldi, con uno dei capolavori della musica classica,L’Inverno di Antonio Vivaldi.Il risultato è una magnifica commistione delle arti: architettura, musica, arti figurative, archeologia e storia, dialogano in perfetta armonia, unite dal comune denominatore della bellezza e del piacere.
Questo progetto vuole essere un ulteriore assaggio del patrimonio culturale della nostra città, che va ad arricchireMusei virtuali, un percorso avviato dai Musei civici di Como all’inizio di questa difficile pandemia, per offrire al pubblico contenuti sempre più attuali, digitali e accessibili. E’ con questo regalo che i luoghi della cultura di Como, vogliono augurare a tutti un 2021 ricco di Bellezza, perchéLa Cultura fa bene!
Il video sarà visibile sullapaginaFacebook dei Musei civicigiovedì 31 dicembre dalle ore 17.«Con questo video – commenta l’assessore alla CulturaLivia Cioffi– apriamo le porte alle migliaia, ci auguriamo, di visitatori virtuali del nostro patrimonio storico, architettonico e culturale».
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…