Categories: Notizie locali

Con Iubilantes alla scoperta dell’Anello di Sant’Alessandro

Ripartono gli appuntamenti volti alla riscoperta lenta del territorio organizzati dall’associazione Iubilantes: il primo è l’escursione “L’anello di S. Alessandro” a Lasnigo domenica 16 maggio. Organizzato in collaborazione con il Gruppo Naturalistico della Brianza, le iscrizioni sono aperte sino a giovedì 13 maggio.Punto di partenza e di arrivo è la bella chiesa romanica di S. Alessandro, che si visita nel primo pomeriggio al termine del percorso; tappe intermedie sono il nucleo storico di Lasnigo, la chiesa dei Morti di Valmorana, l’Alpe Megna, la piana di Crezzo con l’omonimo laghetto.L’appuntamento è per le ore 8.45 al parcheggio del cimitero accanto alla chiesa di S. Alessandro di Lasnigo; si parte alle ore 9.00. Alle ore 10.00 circa è previsto l’arrivo all’Alpe Megna e alle 12.30 alla Conca di Crezzo. Alle ore 13.00 pausa pranzo nell’area dell’Agriturismo Ca’ Manin, per poi ridiscendere a S. Alessandro di Lasnigo, dove alle 15.30 è prevista la visita guidata alla chiesa aperta per l’occasione.Si tratta di un cammino di circa 10 chilometri, con dislivello in salita di circa 400 metri al mattino e tutto in discesa nel pomeriggio. L’uscita si svolge su piccole strade asfaltate, mulattiere, sterrate e sentieri, per questo sono consigliati abbigliamento e attrezzatura escursionistici.Per il pranzo si può prenotare un sacchetto pic-nic (costo 15 euro) fornito dall’Agritu-rismo Ca’ Manin, dove sono acquistabili anche prodotti caseari a chilometro zero.La quota individuale di partecipazione è di 7 euro, comprensivi di offerta per la chie-sa, materiale informativo e copertura assicurativa.L’iniziativa si svolge nel pieno rispetto delle procedure anticovid previste dalla norma-tiva vigente. Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone, con obbligo di ma-scherina e autocertificazione/liberatoria scaricabile dal sito www.iubilantes.it nella pagina dedicata all’evento, da consegnare compilata e firmata al momento della par-tenza.Per informazioni e iscrizione obbligatoria: tel. 031.279684 – email iubilan-tes@iubilantes.itIubilantes ODV è un’associazione di volontariato culturale di Como che dal 1996 si impegna nel «riscoprire, praticare e diffondere la cultura del cammino come reale e “attiva” esperienza di conoscenza e di tutela del patrimonio storico, culturale e am-bientale».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

16 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

21 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

1 giorno ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

2 giorni ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

2 giorni ago