Categories: Notizie locali

Con Iubilantes alla scoperta dell’Anello di Sant’Alessandro

Ripartono gli appuntamenti volti alla riscoperta lenta del territorio organizzati dall’associazione Iubilantes: il primo è l’escursione “L’anello di S. Alessandro” a Lasnigo domenica 16 maggio. Organizzato in collaborazione con il Gruppo Naturalistico della Brianza, le iscrizioni sono aperte sino a giovedì 13 maggio.Punto di partenza e di arrivo è la bella chiesa romanica di S. Alessandro, che si visita nel primo pomeriggio al termine del percorso; tappe intermedie sono il nucleo storico di Lasnigo, la chiesa dei Morti di Valmorana, l’Alpe Megna, la piana di Crezzo con l’omonimo laghetto.L’appuntamento è per le ore 8.45 al parcheggio del cimitero accanto alla chiesa di S. Alessandro di Lasnigo; si parte alle ore 9.00. Alle ore 10.00 circa è previsto l’arrivo all’Alpe Megna e alle 12.30 alla Conca di Crezzo. Alle ore 13.00 pausa pranzo nell’area dell’Agriturismo Ca’ Manin, per poi ridiscendere a S. Alessandro di Lasnigo, dove alle 15.30 è prevista la visita guidata alla chiesa aperta per l’occasione.Si tratta di un cammino di circa 10 chilometri, con dislivello in salita di circa 400 metri al mattino e tutto in discesa nel pomeriggio. L’uscita si svolge su piccole strade asfaltate, mulattiere, sterrate e sentieri, per questo sono consigliati abbigliamento e attrezzatura escursionistici.Per il pranzo si può prenotare un sacchetto pic-nic (costo 15 euro) fornito dall’Agritu-rismo Ca’ Manin, dove sono acquistabili anche prodotti caseari a chilometro zero.La quota individuale di partecipazione è di 7 euro, comprensivi di offerta per la chie-sa, materiale informativo e copertura assicurativa.L’iniziativa si svolge nel pieno rispetto delle procedure anticovid previste dalla norma-tiva vigente. Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone, con obbligo di ma-scherina e autocertificazione/liberatoria scaricabile dal sito www.iubilantes.it nella pagina dedicata all’evento, da consegnare compilata e firmata al momento della par-tenza.Per informazioni e iscrizione obbligatoria: tel. 031.279684 – email iubilan-tes@iubilantes.itIubilantes ODV è un’associazione di volontariato culturale di Como che dal 1996 si impegna nel «riscoprire, praticare e diffondere la cultura del cammino come reale e “attiva” esperienza di conoscenza e di tutela del patrimonio storico, culturale e am-bientale».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

2 minuti ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

2 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

5 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

7 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

15 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

18 ore ago