Categories: Notizie locali

Con la guida tra antichi borghi, chiese e splendidi giardini

Gli itinerari tra Lago e Brianza dell’associazione “Villago”

L’associazione Villago propone un ricco weekend di visite guidate. Sabato 25 luglio, sul Lago di Como, un romantico giro a Moltrasio con un’inedita visita guidata del borgo che ispirò il giovane Vincenzo Bellini del quale verranno narrate opere e vita.L’itinerario ripercorre le tappe dell’evoluzione del borgo: dal medioevo al sei-settecento comasco, dal periodo romantico delle ville di delizia, ai giorni nostri. Si comincerà dalla chiesa di San Martino del Ducento che conserva splendide opere dei fratelli Recchi e i dipinti del “Fiamminghino”. Poi un altro gioiello della devozione religiosa del lago, la chiesetta di Sant’Agata dell’XI secolo (solitamente non aperta al pubblico). Ritrovo alle 16.30 in via Raschi 4 a Moltrasio. Costo: 15 a persona.L’appuntamento di domenica 26 luglio è invece a Monguzzo per una vista al Poggio Castello, sede di un giardino d’atmosfera situato sotto l’antico Castello di Monguzzo, tra i più belli della zona di Como-Lecco. Il giardino si estende per 7.000 mq ed è suddiviso in dieci zone omogenee per caratteristiche botaniche, stile e atmosfera. Un’architettura “a stanze” che adotta i principi paesaggistici dei giardini inglesi del ’900. Ritrovo alle ore 11 in via per Anzano 5 a Monguzzo. Costo: 15 euro a persona.Sempre domenica 26 luglio le guide di Villago propongono un’escursione a Baggero, frazione di Merone, l’antico “borgo delle acque”. Seguendo un percorso storico tra gli antichi mulini sul Lambro, l’itinerario avrà inizio dall’antica piazzetta del borgo dove è conservato il molino del 1722 in cui le suore benedettine producevano l’olio di ravizzone. Si visiteranno poi le famose cascine che ospitarono persino Marcello Mastroianni per alcune scene del film “Allonsanfan” del 1974. Un suggestivo percorso naturalistico tra boschi di carpini e robinie, due laghetti artificiali e una cascata. Ritrovo, alle 16, in via Giuseppe Mazzini 4 a Merone, davanti al Mulino di Baggero. Parcheggio presso l’Hotel Il Corazziere.Costo: 12 euro a persona. Prenotazioni obbligatorie: info@villago.it oppure 338.3090011. Info:www.villago.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CANONE RAI ANNULLATO: se hai quest’età non devi più pagare | Dal 1° settembre sei libero

C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…

8 ore ago

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

14 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

19 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

1 giorno ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

1 giorno ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago