(ANSA) – ROMA, 31 LUG – La realizzazione della programmazione ferroviaria prevista dal Pnrr “porterebbe a una riduzione (rispetto al 2021) media ponderata del tempo medio di viaggio ferroviario di circa il 17,2%”. E’ quanto emerge dall’Allegato infrastrutture al Def, che analizza il contributo del Piano al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile nel trasporto ferroviario. Si stima anche una riduzione del 38% delle diseguaglianze nella distribuzione dell’accessibilità ferroviaria. Mentre per quanto riguarda lo shift modale, si stima un incremento di utilizzo del trasporto ferroviario del 66% a discapito del trasporto privato. (ANSA).
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…