(ANSA) – ROMA, 31 LUG – La realizzazione della programmazione ferroviaria prevista dal Pnrr “porterebbe a una riduzione (rispetto al 2021) media ponderata del tempo medio di viaggio ferroviario di circa il 17,2%”. E’ quanto emerge dall’Allegato infrastrutture al Def, che analizza il contributo del Piano al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile nel trasporto ferroviario. Si stima anche una riduzione del 38% delle diseguaglianze nella distribuzione dell’accessibilità ferroviaria. Mentre per quanto riguarda lo shift modale, si stima un incremento di utilizzo del trasporto ferroviario del 66% a discapito del trasporto privato. (ANSA).
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…