(ANSA) – ROMA, 31 LUG – La realizzazione della programmazione ferroviaria prevista dal Pnrr “porterebbe a una riduzione (rispetto al 2021) media ponderata del tempo medio di viaggio ferroviario di circa il 17,2%”. E’ quanto emerge dall’Allegato infrastrutture al Def, che analizza il contributo del Piano al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile nel trasporto ferroviario. Si stima anche una riduzione del 38% delle diseguaglianze nella distribuzione dell’accessibilità ferroviaria. Mentre per quanto riguarda lo shift modale, si stima un incremento di utilizzo del trasporto ferroviario del 66% a discapito del trasporto privato. (ANSA).
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…