Categories: Cultura e spettacoli

Concerto sinfonico con degustazione

Ultimo appuntamento della stagione concertistica 2018/2019 al Teatro Sociale di Como, con l’Orchestra Filarmonica del Conservatorio Giuseppe Verdi di Como, diretta da Bruno Dal Bon, che eseguirà un cammeo di Bizet:Arlésienne, musiche di scenain una rara e raffinata esecuzione. Giovedì 2 maggio  (ore 20.30), il programma è inteso come un ‘viaggio’ nella Francia tardo romantica del 1872, anno in cui Georges Bizetcompose Arlésienne, musiche di scena, destinate ad accompagnare l’omonima opera teatrale di Alphonse Daudet. Verranno suonate le musiche di scena originali e non le suite elaborate da Georges Bizet (eseguite in prima assoluta a poche settimane dal debutto teatrale, nel novembre 1872 al Cirque d’Hiver di Parigi) e Ernest Guiraud successivamente (edizione ufficiale del 1876), davvero un’esecuzione rara e filologicamente curata, accompagnata da interventi di danza, a cura del Gruppo Danza Teatro Sociale diretto da Simonetta Manara, e con la voce recitante di Stefano De Luca, direttore de le Scuole del Teatro, a guidare gli spettatori attraverso la trama di Daudet. La drammaturgia, divisa in tre atti e 5 tableaux, trae origine dall’omonimo racconto che Daudet pubblicò nella raccolta Lettres de mon moulin, nel 1869; la prima, andata in scena al Théâtre du Vaudeville, con musica e coro diretti da Charles Constantin, il 1° ottobre 1872, non convinse il pubblico, che ne decretò un insuccesso. La pièce, dopo 21 alzate di sipario, non venne più rappresentata. La trama è piuttosto scarna e quasi ovvia: narra di una giovane di Arles (da qui Arlésienne) amata da Fréderi, il quale, poco prima delle nozze ne scopre l’assoluta infedeltà; sconvolto, tanto da cadere preda della follia, non è in grado di lasciarsi aiutare dalla famiglia, che ne ha a cuore la sorte. Fréderi muore suicida buttandosi dal balcone.

In occasione del concerto il Teatro Sociale di Como è felice
di proporre un’altra experience che precederà lo spettacolo: prima
dell’Arlésienne (dalle 19.45 alle 20.15) il Teatro del Gusto di Como
propone in Sala Pasta una degustazione di prodotti tipici del territorio.
 Il piccolo buffet proporrà una selezione di assaggi (cruditésdi
verdure ai profumi di frutta; bocconcini di formaggio con ristretto di
balsamico vintage e balsamici di fico e cipolla caramellata; mini-involtini di
bresaola con oli aromatizzati; cubetti di frutta con saba di mele) abbinati
agli Oli EVO Aromatizzati ed i Balsamici di frutta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

4 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

5 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

6 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

6 giorni ago