Como Servizi Urbani (Csu), società partecipata del capoluogo lariano cui è affidata la conduzione dei parcheggi cittadini, ha pubblicato un bando per la selezione di unausiliariodel traffico.
Di fatto, un controllore dei ticket delle auto posteggiate nelle aree a pagamento.
L’incarico è a tempo determinato, per un anno, a partire dal prossimo mese di novembre novembre.
Possono partecipare tutti i cittadini tra i 18 e i 65 anni che abbiano la patente e siano in buono stato di salute.
Sono previste due prove d’esame – una scritta e una orale – che concorreranno a formare la graduatoria. Le domande saranno su Codice della Strada, diritti e doveri dei dipendenti pubblici, Codice penale e «argomenti informatici di carattere generale».
Sarà curioso vedere, in tempi di scarso lavoro, quanti vorranno tentare la strada del concorso per ausiliario del traffico.
La domanda di partecipazione va inviata entro le ore 12 del prossimo 6 ottobre alla sede Csu di via Giulini, a Como. Possibile anche spedire una mail certificata all’indirizzocsu_direzione@pcert.postcert.it-
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…