(ANSA) – ROMA, 01 GIU – Novecento milioni di chilometri in meno, 1,8 miliardi di fatturato persi, e una denatalità che supera il 30% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sono i dati di Conftrasporto-Confcommercio di marzo aprile, elaborati dall’ufficio studi su indagine periodica Format Research sulle imprese italiane dell’autotrasporto che sottolineano come, si legge in una nota, il settore abbia continuato a lavorare spesso anche in perdita . “non riuscendo a controbilanciare il viaggio di andata (carico) con quello di ritorno (vuoto)”. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…