Uniti contro la Tares. La Confcommercio Como lancia un appello ai sindaci. «Siate solidali con le imprese – dice il presidente Giansilvio Primavesi – considerata la crisi economica ci auguriamo che le amministrazioni trovino modalità alternative per recuperare risorse, incidendo in primo luogo sulle voci di spesa e ottimizzando i costi sui rifiuti».L’invocazione deriva dall’analisi dei numeri. Negli ultimi 20 anni – afferma uno studio di Confcommercio e Centro Europeo Ricerche – la
spesa corrente delle amministrazioni centrali è cresciuta del 53%, quella di Regioni, Provincie e Comuni del 126% e quella degli enti previdenziali del 127%.Conseguenza: una esplosione del gettito derivante dalle imposte a livello locale con un aumento del 500%. L’incidenza di addizionali regionali e comunali Irpef è quasi triplicata. «Il criterio di calcolo della nuova Tares va rivisto», conclude Confcommercio.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…