La conferenza dei servizi sul progetto del lungolago si è chiusa. La conferma arriva da Regione Lombardia che ha dichiarato terminato il capitolo tecnico sulle paratie antiesondazione del lago di Como. «Il progetto va bene e la conferenza dei servizi si è conclusa come da tempi e cronoprogramma stabilito. Adesso ci sarà la verifica e la validazione del progetto», hanno fatto sapere in serata da Milano. Si tratta del lavoro di analisi delle osservazioni – sul piano elaborato dalla Regione e illustrato lo scorso ottobre – presentate dai soggetti coinvolti. Una fase tecnica del piano, iniziata lo scorso 21 novembre, quando Regione Lombardia aveva indetto appunto la conferenza dei servizi per arrivare poi all’approvazione del progetto esecutivo dell’opera. I lavori, secondo quanto annunciato durante la conferenza stampa di presentazione del progetto, ripartiranno a settembre e il cantiere chiuderà entro il mese di aprile del 2022. Adesso, passaggio successivo alla conferenza, sarà la gara per assegnare i lavori.
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…