La presentazione è dovuta slittare di cinque mesi per il lockdown, ma, come ha ricordato ieri mattina il presidente di Confindustria Como, Aram Manoukian, «per il libro del centenario si può pure attendere qualche settimana». Presenti ieri mattina, nella sede di via Raimondi, due degli autori, il fotografo Niccolò Biddau e lo storico Fabio Cani, che si sono avvalsi della collaborazione per i testi del giornalista Antonio Marino. Al tavolo, con Manoukian, anche Tito Nocentini, direttore regionale di Intesa Sanpaolo, banca partner di tutte le iniziativa del centenario di Confindustria.Cani ha aperto il suo intervento spiegando come si sia riusciti a trovare la data della costituzione di una prima associazione di industriali comaschi. Il libro ripercorre con testi e tante belle fotografie i passaggi e i protagonisti della storia associativa. Parole, vicende, immagini del territorio e delle imprese, tramite le quali gli autori aprono una visione sulla storia recente di Como e dell’intera provincia.Nel suo intervento, il presidente Manoukian ha anche ricordato che l’associazione ha deciso di fermare i futuri eventi previsti per il centenario in segno di rispetto per le vittime del Coronavirus e per devolvere agli ospedali comaschi le risorse già accantonate, costituendo il Fondo “Io ci sarò” sul quale è stato devoluto quasi un milione di euro grazie alla generosità degli imprenditori comaschi. I centomila euro destinati a una piattaforma galleggiante per spettacoli sono stati tutti devoluti all’ospedale Sant’Anna.
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…