Cosa possono fare cittadini, imprese e istituzioni per costruire un mondo più sicuro, civile e gentile?È questo uno degli spunti di riflessione dell’incontro organizzato martedì 21 gennaio 2020 alle ore 20.30 da Confindustria Como e Officina Como in collaborazione con Federchimica.
Nella sede di via Raimondi 1 si terrà la presentazione delManifesto per il climapromosso dal Presidente della Fondazione Symbola Ermete Realacci, dal Presidente di Coldiretti Ettore Prandini, dal Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, dall’AD di Enel Francesco Starace, dal Direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi Padre Enzo Fortunato, da Catia Bastioli di Novamont e firmato da numerosi esponenti del mondo economico, sociale e culturale. All’evento intervengono Aram Manoukian, Presidente di Confindustria Como; Paolo De Santis, Presidente di Officina Como; Daniele Petrini, Amministratore Delegato di Sabic Italia Srl, componente del consiglio generale di Federchimica e del consiglio direttivo dell’associazione PlasticsEurope Italia; Fabio Renzi, Segretario generale di Symbola.
Ingresso
libero previa iscrizione tramite email aconfindustriacomo@confindustriacomo.it
Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…
Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…
Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…