(ANSA) – MILANO, 22 FEB – L’industria italiana della moda ha perso 25 miliardi di euro nel 2020 rispetto al 2019. Emerge dal dato preliminare del fatturato, pari a 72,5 miliardi (-26%), presentato dal condirettore di Confindustria moda, Gianfranco Di Natale, in una conferenza stampa online, tracciando un primo bilancio del 2020 e alcune previsioni per il 2021. “Un calo importante – ha commentato sul fatturato il presidente di Confindustria Moda, Cirillo Marcolin – che fotografa una situazione drammatica, nonostante una ripresa nel quarto trimestre e il fatto che le imprese, anche piccole e medie, pur se meno dei grandi gruppi, hanno mostrato relativa dinamicità”. Nei primi mesi del 2021 si registra un trend simile a quello del trimestre precedente, con un calo del fatturato del -18,4%, ma con ancora una contrazione delle perdite. Anche per il secondo trimestre del 2021 è attesa un’attenuazione della flessione, con un calo previsto di circa il -10%. Niente livelli pre-Covid prima del 2023, secondo Marcolin. (ANSA).
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…
L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…