Segno più, sebbene a volte inferiore alla media regionale, per il comparto meccanico e il legno arredo, ma il tessile è ancora in calo. Sono questi i dati essenziali della congiuntura economica dell’ultimo trimestre del 2018 secondo l’analisi della Camera di Commercio di Como.
Le imprese manifatturiere dichiarano un fatturato stabile contro una media regionale in crescita. Bene l’export mentre il mercato interno è in contrazione. L’occupazione cresce dello 0,9%. Le aspettative degli imprenditori per il 2019 descrivono un quadro di diffusa preoccupazione. Tra i settori in maggiore difficoltà, il commercio, che registra un calo del volume d’affari dell’1,3%.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…