(ANSA) – BARI, 23 FEB – “All’indomani di un’esecuzione che ha scioccato l’intera nazione oggi i Comuni italiani manifestano uniti la loro partecipazione alle famiglie che hanno perso i propri cari e l’appartenenza al Paese del quale Attanasio e Iacovacci sono stati, fino all’ultimo, leali servitori”. Lo afferma il sindaco di Bari e presidente Anci Antonio Decaro che in una nota sottolinea che da questa mattina le bandiere sulle facciate di Palazzo di Città, del Palazzo della Città metropolitana e del Comando della Polizia locale di Bari sono esposte a mezz’asta in segno di lutto per l’omicidio dell’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo Luca Attanasio, di Vittorio Iacovacci, carabiniere della sua scorta, e di Mustapha Milambo, l’autista che li accompagnava. “In questo modo – sottolinea la nota – la città di Bari e l’Area metropolitana aderiscono all’appello lanciato ieri da Anci”. (ANSA).
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…