(ANSA) – GINEVRA, 5 GIU – Negli ultimi otto mesi circa 1.300 civili sono stati uccisi nei conflitti in corso in tutta la Repubblica Democratica del Congo. Lo hanno annunciato le Nazioni Unite precisando che alcuni episodi potrebbero essere qualificati come “crimini contro l’umanità”. “Sono sconvolta dall’aumento degli attacchi brutali contro civili innocenti da parte di gruppi armati e dalle gravi violazioni commesse dalle forze armate e di sicurezza responsabili anche di omicidi e violenza sessuale”, ha dichiarato Michelle Bachelet, Alto commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite. “La natura generalizzata e sistematica di alcuni degli attacchi contro i civili sia nella provincia dell’Ituri che nel Nord Kivu può equivalere a crimini contro l’umanità e crimini di guerra”, ha detto.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…