Paura del coronavirus. Decisione per certi aspetti clamorosa del Conservatorio di Como, frequentato anche da molti studenti di origine asiatica. Una scelta autonoma dell’istituto e non dettata da prescrizioni dell’autorità sanitaria a livello locale, regionale o centrale. Di fatto – con una nota sul sito dell’istituto – si chiede a tutti gli studenti di ritorno da viaggi in Cina di astenersi dal frequentare le lezioni per almeno 14 giorni dalla data del rientro. Di seguito il testo del messaggio (che viene riportato anche in lingua cinese).
Gentili studenti, a nome della Direzione si comunica che per ragioni di profilassi, tutti gli studenti di ritorno da viaggi in Cina sono pregati dall’astenersi di frequentare il Conservatorio di Como per i 14 giorni successivi alla data di rientro.
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…