Paura del coronavirus. Decisione per certi aspetti clamorosa del Conservatorio di Como, frequentato anche da molti studenti di origine asiatica. Una scelta autonoma dell’istituto e non dettata da prescrizioni dell’autorità sanitaria a livello locale, regionale o centrale. Di fatto – con una nota sul sito dell’istituto – si chiede a tutti gli studenti di ritorno da viaggi in Cina di astenersi dal frequentare le lezioni per almeno 14 giorni dalla data del rientro. Di seguito il testo del messaggio (che viene riportato anche in lingua cinese).
Gentili studenti, a nome della Direzione si comunica che per ragioni di profilassi, tutti gli studenti di ritorno da viaggi in Cina sono pregati dall’astenersi di frequentare il Conservatorio di Como per i 14 giorni successivi alla data di rientro.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…