(ANSA) – MILANO, 22 DIC – La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) e la Securities and Exchange Commission (Sec) hanno firmato un Memorandum of Understanding per la consultazione, la cooperazione e lo scambio di informazioni sui soggetti vigilati che svolgono attività e servizi finanziari in Italia e/o negli Stati Uniti. Lo rende noto un comunicato comune, nel quale si specifica che il Memorandum of Understanding “rafforza la capacità della Consob e della Sec di consultarsi e coordinarsi, nonché di condividere le informazioni di vigilanza, e agevola le rispettive istruttorie transfrontaliere sui soggetti vigilati”. “La supervisione e la vigilanza su base transfrontaliera sono di primaria importanza per l’attività delle autorità dei mercati finanziari e questo rappresenta un importante passo in avanti”. Così Il presidente della Consob, Paolo Savona, commenta il Memorandum of Understanding (MoU) siglato con la statunitense Sec. Secondo il presidente della Sec, Jay Clayton “questo Memorandum of Understanding conferma l’importanza della collaborazione transfrontaliera nella vigilanza sui soggetti rispettivamente vigilati. Potranno trarre beneficio da una efficace cooperazione sia i nostri mercati finanziari che gli investitori”. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…