Categories: Ansa

Consob: da Arbitro più risarcimenti a risparmiatori nel 2020

(ANSA) – MILANO, 11 GEN – Aumentano nel 2020 le decisioni in favore dei risparmiatori, quasi raddoppiato il volume dei risarcimenti, e cresce il numero dei ricorsi. Sono alcune delle indicazioni dell’attività dell’Arbitro per le controversie finanziarie (Acf) nell’anno dell’emergenza sanitaria da Covid, che ha visto un ulteriore consolidamento del ruolo dell’organismo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra piccoli investitori e intermediari, operativo presso la Consob dal 2017. Le aree di maggiore criticità si confermano essere quelle relative all’informativa messa a disposizione dei clienti all’atto dell’investimento e alle situazioni di illiquidità di titoli diffusamente collocati negli anni scorsi tra investitori retail, che hanno reso di fatto impossibile per molti risparmiatori dismettere le partecipazioni detenute, che spesso hanno visto un notevole decremento di valore rispetto all’investimento iniziale. Sono 1.772 i ricorsi pervenuti l’anno scorso all’Arbitro (+5,6% sul 2019) e sale così a 7.113 il numero complessivo dei ricorsi dei risparmiatori nel primo quadriennio di attività (2017/2020). Superiore ai 100 milioni il valore complessivo dei risarcimenti richiesti nel 2020, oscillanti tra un minimo di 94,66 e un massimo di 500.000 euro, ossia il limite di competenza per valore dell’Acf. Il valore medio delle singole controversie è stato di poco inferiore ai 60.000 euro, in linea con gli anni precedenti mentre il valore complessivo dei risarcimenti richiesti nel quadriennio ha superato la soglia dei 400 milioni. Sono stati conclusi 1.514 procedimenti (+13,2%), 5.267 le pronunce nel quadriennio. Il Collegio ha tenuto 53 riunioni (46 nel 2019), prendendo 1.060 decisioni (da 853), di cui il 65% di accoglimento dei ricorsi, con un balzo del 10% rispetto al dato 2019. Quasi raddoppiato (+81,5%) il valore complessivo dei risarcimenti riconosciuti a favore dei risparmiatori: 28,5 milioni nel 2020 a fronte dei 15,7 milioni del 2019. Sale così a 84,4 milioni il totale dei risarcimenti riconosciuti dal 2017 ad oggi, con una media pro-capite pari a circa 40.000 euro. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

14 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

17 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

22 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago