(ANSA) – MILANO, 2 MAR – Aumenta l’attenzione per la sostenibilità ed è ai massimi la presenza di donne negli organi sociali delle imprese quotate italiane, raggiungendo rispettivamente il 36% e il 39% degli incarichi di amministrazione e di controllo. Emerge dal rapporto Consob sulla corporate governance delle quotate per il 2019. Gli assetti proprietari si confermano concentrati e rimane ancora marginale la maggiorazione del diritto di voto, con particolare riferimento alle società che hanno emesso azioni a voto multiplo e previsto le cosiddette loyalty share. In linea con gli anni precedenti la partecipazione degli azionisti alle assemblee delle 100 società quotate a più elevata capitalizzazione, che è stata in media il 21% del capitale sociale. Quanto alla sostenibilità, nel 2018 hanno pubblicato la dichiarazione delle informazioni di carattere non finanziario 151 società italiane con azioni ordinarie quotate sul mercato Mta, a dimostrazione di una maggiore attenzione ai fattori Esg (Environment, Social, Governance).
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…