(ANSA) – BARI, 17 MAR – La Procura di Bari ha aperto un’indagine per diffusione colposa di epidemia e falso in cartella clinica a carico della partoriente, poi risultata positiva al coronavirus, ricoverata nella clinica Mater Dei e che, stando alla denuncia di tre persone venute in contatto con lei, avrebbe omesso di comunicare che proveniva dall’Emilia Romagna. L’inchiesta è nata dalla denuncia di un’infermiera e un operatore socio sanitario della ginecologia dove era ricoverata la donna e da un’altra partoriente in stanza con la donna. L’infermiera e l’altra partoriente hanno denunciato di essere state esposte a rischio contagio e di trovarsi, per questo, attualmente in quarantena domiciliare. L’oss, invece, è già risultato positivo al tampone del coronavirus.
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…