Categories: Notizie locali

Contenzioso paratie, il Comune avrà un nuovo legale

Il professionista dovrà respingere la richiesta di 200mila euro avanzata dai progettistiDa un lato la corsa contro il tempo per il nuovo progetto e, dall’altro, le vecchie questioni che si trascinano da anni ancora da risolvere. È una infinita corsa a ostacoli il cantiere delle (ex) paratie. Ieri, la giunta di Palazzo Cernezzi ha deciso di nominare un professionista di fiducia per gestire la richiesta di arbitrato avanzata dai progettisti dell’opera.I tre professionisti chiedono ulteriori 200mila euro per il lavoro di progettazione svolto.Il contenzioso con i “padridelle paratie”, che si trascina dal 2010, è un altro dei molteplici nodi ancora da sciogliere sul fronte del tormentato cantiere del lungolago. Lo scontro vede, da un lato, il Comune e, dall’altro, gli ingegneri Ugo Majone e Carlo Terragni e l’architetto Renato Conti, ossia i tre progettisti delle paratie. I professionisti rivendicano il pagamento di una ulteriore somma di circa 200mila euro, quale adeguamento delle vecchie parcelle.Nel febbraio scorso, la precedente amministrazione comunale guidata dal centrodestra aveva negato il pagamento della somma richiesta dai progettisti.I tre professionisti hanno annunciato una battaglia legale. Contestualmente all’atto di diffida hanno chiesto, in caso di rifiuto del Comune al pagamento dell’importo richiesto, il deferimento a un collegio arbitrale per la definizione della questione. Majone, Terragni e Conti si sono affidati per la gestione del caso all’avvocato Natale Giallongo. La giunta di Palazzo Cernezzi ha deciso, a sua volta, di «far valere le nostre ragioni a accettare il contraddittorio con la controparte». Per questo, nei prossimi giorni verrà individuato un professionista di fiducia che svolgerà nel Collegio il ruolo di arbitro in rappresentanza di Palazzo Cernezzi.Sempre nei prossimi giorni, il sindaco Mario Lucini incontrerà Sacaim, l’azienda che sta realizzando il lungolago, per definire con la società gli aspetti legati alle modifiche del progetto. Il primo cittadino ha precisato che ci vorranno tre-quattro settimane al massimo per mettere a punto sia la relazione sui rischi collegati all’eventuale prosecuzione dei lavori attuali, sia l’ipotesi di variazione dell’opera con la sostanziale eliminazione delle barriere antiesondazione.

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, finisci a processo per un dubbio: stanno colpendo tutti

Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…

1 ora ago

Eurospin e Lidl nel panico: arriva il supermercato più economico in assoluto in Italia | Con 20€ riempi 2 carrelli

Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…

3 ore ago

Il commerciante d’auto rivela la magagna: non comprate mai questa macchina | troverete solo problemi

I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…

6 ore ago

“Dovete morire di fame”: Il governo taglia il bonus più usato | Non potete più accedere a questi soldi

Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…

8 ore ago

“Ho scavato in giardino e ha trovato una medaglietta”: diventa milionario il giorno dopo | Ecco a chi apparteneva

Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…

10 ore ago

Gli scienziati l’hanno scoperto: ereditiamo l’intelligenza proprio da questo genitore | Dovete ringraziare solo lui

L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…

14 ore ago