Categories: Notizie locali

Contraffazione, la battaglia in frontiera

Prodotti contraffatti, falso made in Italy, materiali non a norma.I funzionari dell’Agenzia delle dogane di Como, in collaborazione con la guardia di finanza, hanno intercettato e sequestrato in due anni quasi 200mila articoli provenienti dalla Cina e diretti in Italia per essere immessi sul mercato.

«Nell’ambito della contraffazione, il nostro intervento è volto a proteggere investimenti e profitti legittimi degli operatori del settore con i quali è prevista una collaborazione istituzionale», ha dichiarato al tg di Espansione Tv Luca Pignatelli, direttore dell’Agenzia delle dogane di Como.Il dirigente ha poi aggiunto: «Attraverso apposite istanze, gli operatori alimentano le banche dati chiedendo l’intervento. La collaborazione avviene anche con l’inserimento di schede tecniche, fotografie e ogni elemento che ci possa supportare per identificare prodotti che violano la normativa in materia di marchi».

In attesa dei dati definitivi relativi al 2020, il bilancio degli anni 2018 e 2019 vede il sequestro, nelle dogane comasche, di 30mila capi d’abbigliamento e oltre 2mila accessori della telefonia contraffatti.Sul fronte del falso made in Italy, sono stati bloccati oltre 106mila oggetti di ferramenta, quasi 14mila siringhe e aghi e quasi 20mila tra casalinghi e accessori d’abbigliamento.

Sono infine quasi 8mila, quasi tutti giocattoli, i prodotti bloccati perché non a norma. «La provenienza principale, se non esclusiva, è la Cina», sottolinea ancora Pignatelli. I dati del 2020 non sono ancora consolidati, ma l’attenzione si è spostata in particolare sugli articoli sanitari.«La merce che è stata maggiormente interessata? Dispositivi che hanno riguardato il contrasto all’emergenza sanitaria da Covid 19, quindi mascherine, gel, guanti e tute», ha concluso Pignatelli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

2 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

13 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

15 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

18 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

20 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

21 ore ago