Obiettivo: combattere l’obesità con metodi sempre meno invasivi. All’ospedale di Cantù è stata presentata questa mattina la nuova tecnica mini-invasiva per la chirurgia dell’obesità. La nuova procedura si chiama Aspire e dura circa 15 minuti: è eseguita per via endoscopica e con ricovero limitato a una sola giornata. Consiste nell’inserimento di una sonda gastrica collegata a una porta di accesso sulla parete addominale. L’unità operativa di chirurgia dell’ospedale di Cantù, diretta da Marco Azzola Guicciardi, è stata tra le prime in Italia ad averla introdotta. «Il paziente – dice il primario – è addestrato a eseguire, 20 minuti dopo la fine di ogni pasto, lo svuotamento e il lavaggio gastrico. Importante e parte integrante del metodo è l’accompagnamento a migliori abitudini alimentari con dietista e psicologo». Con l’aspirazione è rimosso dallo stomaco circa il 30% delle
calorie ingerite. I risultati della tecnica sono sovrapponibili agli interventi
come la resezione o il bendaggio gastrico.
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…