Doppio intervento degli uomini della Divisione amministrativa e sociale della Questura di Como, per due esercizi commerciali che non avrebbero rispettato le disposizioni per limitare la diffusione del Covid. Controlli che sono stati effettuati con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro dei carabinieri di Como.
Il primo intervento è avvenuto all’Arte Dolce di via Cesare Cantù in centro storico, attività commerciale che è stata chiusa per tre giorni. All’interno sarebbero state trovate carenze in merito a informazioni, igienizzanti e anche uso di mascherina da parte del personale che era alla cassa. Inoltre, l’attività svolgeva ristorazione nonostante le limitazioni della zona arancione. Sanzioni anche per tre clienti che si trovavano all’interno del locale.
Non è stato tuttavia l’unico intervento del Nil e della Divisione amministrativa della Questura. Il secondo è andato in scena in un bar di via D’Annunzio a Prestino. In questo caso la sospensione disposta dalla Questura è stata di cinque giorni, in quanto già l’attività era già finita al centro di controlli. Ad essere colpito è stato il Ciao Bar. Le verifiche avrebbero riscontrato la presenza di clienti che consumavano all’interno dell’esercizio, più altre inadempienze legate alla normativa per combattere la diffusione del Covid.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…