Come ogni fine settimana, la Prefettura di Como ieri ha diffuso i numeri della settimana di controllo del territorio effettuata da polizia, carabinieri e finanzieri. Si tratta di un servizio specifico avviato da poco meno di un anno (12 novembre 2018) e che da sabato a venerdì scorsi ha coinvolto, in oltre venti comuni del Comasco, ben 76 pattuglie delle forze dell’ordine con 181 uomini.Il numero più importante riguarda come di consueto le auto fermate, 541 nei 44 posti di blocco. Per 27 automobilisti è scattata una contravvenzione, complessivamente per quasi 5mila euro. Sono state ritirate due patenti e sequestrati 8 veicoli. Identificate in tutto 629 persone di cui 80 extracomunitari. Per 10 stranieri è scattato anche il provvedimento di espulsione. In un caso un extracomunitario è stato accompagnato alla frontiera, per 4 è scattata la misura della consegna del passaporto e dell’obbligo di firma, per 3 l’ordine di lasciare il territorio italiano entro una settimana e per gli ultimi due l’accompagnamento al Centri di permanenza per rimpatri, strutture di detenzione amministrativa.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…