Categories: Notizie locali

Contrordine: la guardia medica deve tornare in via Carso

La guardia medica rifà i bagagli e torna nella sede di via Carso. Il trasloco, in programma nei prossimi giorni, non sarà l’ultimo. Il servizio di continuità medica infatti avrà la sua sede definitiva in via Napoleona, nella futura cittadella sanitaria. I tempi di quest’ultimo trasferimento però non sono ancora noti.Attualmente, la sede di Como del servizio di continuità assistenziale, noto come guardia medica, è attivo in via Castelnuovo, in una palazzina accanto all’ingresso del

comparto dell’ex ospedale psichiatrico San Martino. Il servizio era stato spostato nell’ex Opp nell’aprile scorso per problemi strutturali registrati nella sede di via Carso. Nei vecchi locali c’erano forti infiltrazioni d’acqua e l’Asl aveva deciso uno spostamento urgente dell’attività. Nei mesi scorsi, la struttura di via Carso è stata ristrutturata e tornerà dunque ad ospitare la guardia medica.«La sede di via Castelnuovo è priva di riscaldamento – sottolineano i vertici di via Pessina – Il precoce freddo di questo periodo ha imposto dunque un’accelerazione dei lavori di ristrutturazione in corso in via Carso, ultimati in questi giorni». Dal prossimo martedì 15 ottobre, il servizio di continuità assistenziale tornerà dunque in via Carso.«Dopo i lavori di ristrutturazione – precisano da via Pessina – la palazzina è ora in ordine, con sala d’attesa per gli utenti, sala visite e locale per i medici». Per contattare il servizio, occorre telefonare al numero 840.000.661. La centrale operativa dell’attività è a Villa Guardia, all’interno della base operativa del 118. I medici della continuità assistenziale assicurano «l’effettuazione di prestazioni sanitarie “non differibili”, cioè non urgenti ma programmabili a breve, negli orari notturni e nei giorni festivi e prefestivi nei quali non è disponibile il medico di famiglia». La gestione delle emergenze resta invece di competenza del 118.VIA NAPOLEONALa sede definitiva della guardia medica sarà nell’area dell’ex Sant’Anna, nella palazzina che si affaccia su via Napoleona attualmente occupata dalla neuropsichiatria infantile, attività che fa capo all’azienda ospedaliera Sant’Anna. Impossibile, almeno al momento, pianificare i tempi del trasloco. «Il servizio di continuità assistenziale dell’Asl – confermano da via Pessina – è destinato ad essere ospitato nella sede, che sarà definitiva, di via Napoleona, una volta attuato lo spostamento delle attività dell’azienda ospedaliera che occupano l’edificio individuato a tale scopo». Per spostare la neuropsichiatria infantile, però, il Sant’Anna deve prima effettuare i lavori di ristrutturazione al quarto piano, nelle ex sale operatorie di ortopedia, spazio destinato ad accogliere il reparto per i piccoli pazienti. «Abbiamo già i soldi per il progetto di sistemazione, che rientra in un intervento complessivo di adeguamento e ristrutturazione del monoblocco – spiega Marco Onofri, direttore generale dell’azienda ospedaliera Sant’Anna – Abbiamo già effettuato anche la gara. Purtroppo, una serie di ricorsi e intoppi tecnici ci ha costretto a rimettere in discussione l’aggiudicazione e non siamo ancora partiti con i lavori».«I nostri tecnici stanno lavorando per rivedere l’esito della gara e assegnare la vittoria a una ditta – aggiunge Onofri – Appena avremo la certezza dell’assegnazione, senza il rischio di ulteriori ricorsi, potremo far partire i lavori. L’obiettivo è avviare il cantiere il più presto possibile e, in questo ambito, una volta avviato l’intervento procedere subito con l’allestimento della sede della neuropsichiatria infantile. In questo senso abbiamo già un progetto fatto anni fa e tuttora valido, pronto ad essere attuato». Il trasferimento della guardia medica e del consultorio sarà il primo vero spostamento concreto dell’Asl in via Napoleona, nell’ottica del progetto di realizzazione della cittadella sanitaria.

A. Cam.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

17 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

22 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

1 giorno ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

2 giorni ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

2 giorni ago