Coprifuoco, è passata la prima nottata. Come noto, infatti, da giovedì è in vigore in Lombardia il divieto di spostamento dalle 23 alle 5, salvo che per comprovate necessità (esigenze lavorative, motivi di salute e urgenze). Necessità che vanno dichiarate tramite un modulo di autocertificazione.Tali moduli, debitamente compilati dall’interessato, saranno oggetto di verifiche successive da parte delle forze dell’ordine. E una falsa dichiarazione è un comportamento con una rilevanza penale. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato mercoledì scorso l’ordinanza che, su richiesta della Regione, istituisce il mini-lockdown in Lombardia sino al 13 novembre prossimo. Le multe, per chi non rispetterà i nuovi divieti, saranno molto salate: fino a 3mila euro.Intanto, come ha ricordato anche mercoledì sera nel corso della diretta di Etv il comandante della Polizia locale di Cantù Vincenzo Aiello, le autocertificazioni saranno verificate. In altre parole, eventuali “furbetti” verranno scoperti. E dichiarare il falso nell’autocertificazione non è una semplice furbata, ma un comportamento penalmente rilevante. Già nella notte tra mercoledì e giovedì, nonostante non fosse ancora in vigore il coprifuoco, le strade intorno al capoluogo sono apparse più vuote del solito. La popolazione, forse abituata dal lockdown passato, ha subito compreso l’importanza di seguire le disposizioni previste.Inoltre va ricordato che rimarranno chiusi dalle 18 alle 5 pure i distributori automatici di bevande e alimenti confezionati posti lungo le strade (ma la misura non si applica ai distributori automatici di latte e di acqua). Sono salvi da questi limiti soltanto gli autogrill e i locali negli aeroporti. Il divieto intende di fatto impedire la consumazione all’aperto, dalle 18 alle 5, di alimenti e bevande (mentre sarà sempre vietato il consumo di alcol nelle aree pubbliche compresi parchi e giardini). I sindaci potranno comunque adottare misure più restrittive.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…