Aveva lasciato il figlio di 9 anni a casa con la nonna ed era partita da Mozzate per andare a trovare il papà, che con i fratelli gestisce un ristorante in Germania, a Stoccarda. Per raggiungerli aveva scelto di utilizzare l’autobus partito da Genova e diretto a Dusseldorf (con sosta, appunto, anche a Stoccarda), che non è mai arrivato a destinazione perché si è schiantato in autostrada, in Svizzera, alle porte di Zurigo, poco dopo le 4 di domenica mattina. La donna comasca, 37 anni, Nicoletta Nardoni, è la vittima dello schianto, che ha causato anche più di 40 feriti, alcuni in condizioni molto gravi. L’autobus a lunga percorrenza era partito da Genova e aveva fatto tappa a Milano, dove era salita Nicoletta Nardoni. Dipendente del bar Chef Express della stazione di Saronno, cittadina della quale era originaria, la donna doveva trascorrere qualche giorno con i familiari che vivono in Germania per tornare per Natale. Aveva lasciato il figlio di 9 anni a casa perché potesse frequentare gli ultimi giorni di scuola prima delle vacanze. Il bus si è schiantato contro un muro, per cause ancora al vaglio delle autorità svizzere, sull’autostrada A3. Al momento dell’incidente nevicava e le condizioni meteo potrebbero essere una delle cause dello schianto. Sul bus viaggiavano 51 persone, tra le quali 16 italiani. Tra i feriti più gravi ci sarebbero anche i due autisti. La notizia della morte di Nicoletta Nardoni a Mozzate si è diffusa ieri sera, quando le autorità svizzere hanno reso noto il nome della vittima. I familiari però già dal mattino temevano che potesse essere accaduto il peggio. I familiari che aspettavano la donna in Germania, non vedendola arrivare e non riuscendo a contattarla, hanno iniziato a cercare informazioni. Fino a scoprire la più drammatica delle notizie.
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…