(ANSA) – MILANO, 29 FEB – “Ci sono pazienti in condizioni gravi. La maggior parte sono anziani con altre patologie sottostanti, ma la regola non è il 100%: c’è anche qualche giovane in terapia intensiva, ma ora non so quanti”. Lo ha detto all’ANSA Angelo Pan, il direttore dell’unità Malattie infettive dell’Asst di Cremona, spiegando che nel suo ospedale medici contagiati dal coronavirus “per fortuna ora non risultano. Purtroppo, però, capiterà di sicuro, questo virus è cinque volte meno feroce della Sars ma il personale sanitario a contatto è a rischio”. Già ieri, nella riunione in Regione Lombardia, Pan ha condiviso la necessità di prolungare le limitazioni. “Così magari, anziché avere mille pazienti in tre settimane ne avremo 800 in 12 e il sistema riuscirà a gestire la questione. Se arrivano migliaia di pazienti tutti insieme no”, ha notato il medico, che è anche presidente della Simpios (Società italiana multidisciplinare per la prevenzione delle infezioni nelle organizzazioni sanitarie).
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…
Un regalo di nozze trasformato in un problema fiscale: quando un gesto d’affetto può diventare…
Allarme rosso: non solo non sarà più possibile prelevare, ma si rischia anche di incorrere…
Addio alle auto elettriche, ecco cosa sta cambiando in Italia: tutti i dettagli e le…
L'omaggio della moda e delle star ad un artista della moda per la sfilata di…
Richiamo precauzionale per un lotto di pasta Fior Fiore Coop: possibile presenza di frammenti di…