Categories: Notizie locali

Coronavirus, al Sant’Anna arrivano anche i pazienti di Milano

Sono stati trasferiti venerdì nei reparti Covid dell’ospedale Sant’Anna anche alcuni pazienti della provincia di Milano.La decisione è stata presa dall’agenzia regionale Areu dato che la struttura di San Fermo è inserita tra gli Hub dell’emergenza pandemica in Lombardia.Nove positivi milanesi sono ospitati nella Degenza Chirurgica 3, mentre tre sono in Terapia intensiva. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati in Terapia intensiva sono tre uomini, due di 50 anni e uno di 55 anni. Il totale dei pazienti Covid al Sant’Anna è di 46 (dei quali 3 in Terapia intensiva e 9 con ventilazione meccanica Cpap) mentre a Mariano Comense, nella degenza di transizione, i ricoverati sono 9.«Siamo allineati agli standard previsti dalle indicazioni operative di Regione Lombardia e stiamo ottemperando con la necessaria tempestività, richiesta, peraltro, da una situazione non facile» osserva in una nota il direttore generale di Asst Lariana, Fabio Banfi.«Per i pazienti Covid in Terapia intensiva abbiamo riaperto ieri sei posti letto – aggiunge Andrea Lombardo primario dell’Unità di Anestesia e Rianimazione 2 del Sant’Anna – aumentabili contestualmente alle necessità e in linea con la rete regionale degli hub intensivi».Proprio in settimana, l’Asst Lariana aveva disposto la riorganizzazione dei suoi ospedali in vista della prevista nuova ondata di contagi. Oltre ai reparti del nosocomio di San Fermo, sono stati nuovamente aperti spazi dedicati all’interno del Sant’Antonio Abate di Cantù e dell’Erba Rinaldi di Menaggio.I pazienti ricoverati per problematiche cliniche non Covid, ma risultati positivi al tampone (necessario sempre in caso di ricovero) vengono gestiti direttamente nel presidio ospedaliero in cui sono stati “accettati”, in aree isolate. Saranno trasferiti verso gli ospedali Hub (come il Sant’Anna), dotati dei reparti di Malattie Infettive, Pneumologia e Terapia Intensiva, soltanto nel caso in cui abbiano necessità di assistenza in Terapia intensiva, semintensiva o Malattie infettive.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

3 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

6 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

23 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago