(ANSA) – BUENOS AIRES, 28 LUG – L’Argentina ha superato nelle ultime ore la soglia dei 3.000 morti per la pandemia da coronavirus mentre il ministro della Sanità, Ginés González García, ha ammesso che il Paese “sta attraversando un momento difficile”. Secondo l’ultimo rapporto delle autorità sanitarie argentine, segnala l’agenzia di stampa Telam, nelle ultime 24 ore vi è stato un record di 121 morti, e questo ha portato il totale da marzo a quota 3.059, mentre il numero dei casi è salito a quota 167.416. La situazione nei centri di rianimazione resta comunque gestibile, perché la percentuale di occupazione dei letti di questo settore è del 54,2% a livello nazionale (1.002 pazienti), e del 63,5% a Buenos Aires e provincia, dove si concentrano fra l’altro da tempo oltre il 90% dei contagi. Intanto, González García ha difeso le misure di prevenzione adottate dal governo per mitigare la pandemia ed ha avvertito che le discussioni sull’utilità della quarantena non si debbono svolgere come se si trattasse di una partita di calcio. Rispondendo a domande dei giornalisti ieri in una visita per l’inaugurazione di un ospedale nella provincia di Santiago del Estero, il ministro ha insistito che questa discussione “non riguarda un derby Boca-River, ma la salute di tutti gli argentini”, confermando comunque che “non siamo alla fine di questa storia”, ma in “uno dei suoi momenti difficili”.(ANSA).
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…