Categories: Notizie locali

Coronavirus, c’è la prima vittima nel Canton Ticino. È una donna di 80 anni del Mendrisiotto

Anche il Canton Ticino deve purtroppo registrare la sua prima vittima di Coronavirus. Ieri mattina è infatti morta una donna di 80 anni, ospite di una casa anziani del Mendrisiotto. Si tratta della terza persona uccisa in Svizzera dal Covid-19. In precedenza erano morti una 74enne al Centro ospedaliero universitario di Losanna e un 65enne, spirato l’altro ieri all’ospedale di Liestal, nel Cantone di Basilea Campagna.L’emergenza ticinese intanto si allarga. Secondo quanto dichiarato ieri in serata dal medico cantonale Giorgio Merlani, i casi positivi nel cantone di lingua italiana sono saliti a 99. Di questi 7 sono in terapia intensiva.La rapidissima crescita dei numeri dei contagiati in Ticino ha alimentato anche oltreconfine qualche polemica. In particolare, molti operatori e tecnici della sanità giudicano troppo blande le misure di contenimento adottate sin qui dal governo di Bellinzona. Il presidente dell’Ordine dei medici del Cantone, Franco Denti, è tornato a chiedere la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Lo stesso ha fatto ieri, con una lunga intervista al Corriere del Ticino, Andreas Cerny, infettivologo dell’Università di Berna e direttore della Fondazione Epatocentro di Lugano.«Bisogna chiudere subito le scuole ma anche le frontiere – ha detto Cerny – Se si aspetta cancelliamo il vantaggio di poter attenuare l’epidemia, che si sta creando e che sicuramente ci colpirà a breve. Abbiamo già dei casi anche nei giovani e nelle scuole; è indispensabile attuarla ora, altrimenti sarà inutile».La frontiera, ha aggiunto il virologo elvetico, «finché non la chiudiamo non evita il passaggio del virus. La riduzione della mobilità e la separazione delle persone sono le misure più efficaci. L’Italia l’ha fatto, forse con un certo ritardo, noi abbiamo il tempo di avere una nostra curva di apprendimento. I bambini si infettano allo stesso ritmo degli adulti, spesso sono asintomatici, quindi sono un vettore del virus. Prima chiudiamo le scuole e meno rischieremo di infettare genitori e nonni».Sempre ieri, in serata, dopo la Lega dei Ticinesi anche l’Udc svizzera, attraverso il gruppo alle Camere federali, ha chiesto al governo di Berna la chiusura delle frontiere con l’Italia. La proposta dei democentristi svizzeri è di «ospitare» nelle strutture del cantone «la manodopera frontaliera italiana indispensabile per il funzionamento della sanità e dell’economia ticinese».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Le patate sono velenose”: non le dovete mangiare in questo stato | Tutti lo fanno a cuor leggero e finiscono in ospedale intossicati

Le patate possono sembrare un tubero innocuo agli occhi di tutti, in realtà nascondono un…

1 ora ago

Rivoluzionato l’Assegno Unico, il Governo ha rifatto tutti i calcoli: vi dovete scordare la cifra che vi hanno sempre dato

Dal 2026 arriverà una buona notizia per tante famiglie italiane: l’assegno unico e universale per…

4 ore ago

È proprio ora di tirare fuori i cappotti: sull’Italia sta per abbattersi il VENTO POLARE | Vi congelate se fate una passeggiata a piedi

La stagione invernale inizia a farsi sentire: l'Italia si prepara al cambio delle temperature. Toccherà…

6 ore ago

Dimostro 20 anni in meno: tutto grazie a questa verdura che mangio a pranzo e cena | Così ho detto addio al chirurgo estetico

Una verdura piuttosto comune, se consumata a pranzo e cena, può divenire miracolosa e farti…

17 ore ago

Tassa rifiuti, l’inganno silenzioso: così i Comuni ti fanno pagare anche quello che non produci | 200€ l’anno in più

La tassa rifiuti è ingannevole. I Comuni ti fanno pagare 200 euro in più, comprendendo…

19 ore ago

La serie “Il Mostro” ripercorre le origini del caso del Mostro di Firenze | Impossibile non citare la pista secondo cui abbia vissuto anche a Como

La serie Netflix di Sollima è un grandissimo successo, tuttavia c'è una vecchia pista dimenticata…

22 ore ago