Parla di un nuovo caso comasco di positività al Covid-19 l’ultimo aggiornamento sull’allerta sanitaria nella regione. Il paziente è un pensionato di 69 anni, residente in un comune della Bassa Comasca. L’uomo, che avrebbe avuto contatti alla fine del mese scorso con residenti nella “zona rossa”, è ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Busto Arsizio. Non si tratta ad ogni modo di un caso di Coronavirus ancora conclamato, visto che si è in attesa dell’esito del secondo tampone (il primo era positivo). I familiari dell’uomo sono stati messi preventivamente in quarantena.Per quanto riguarda le persone ricoverate all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, i pazienti nel reparto malattie infettive sono stabili. Si tratta di 5 malati, risultati positivi al virus, tra i quali un’unica comasca, ovvero l’anziana religiosa dell’Erbese. Smentita ieri la presenza di un secondo comasco ricoverato all’ospedale Sant’Anna. Gli altri quattro degenti sono il giovane di Tradate (Varese) e tre pazienti dalla Bergamasca e dal Lodigiano. Rimangono invece in terapia intensiva i 4 contagiati più critici, che sono arrivati al Sant’Anna da altri ospedali (Bergamo, Cremona e Lodi). Nessuno di questi quattro pazienti – ricordiamo ancora – risiede in provincia di Como.L’unico altro caso comasco, il primo che si era verificato, riguarda l’84enne ricoverato all’ospedale Manzoni di Lecco.Ieri, come di consueto, l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, ha aggiornato i dati relativi alla diffusione. In Lombardia i casi positivi sono 1.520, i decessi 55, i dimessi e trasferiti al domicilio 139; in isolamento domiciliare vi sono 461 persone, in terapia intensiva 167, i ricoverati non in terapia intensiva sono 698. I tamponi effettuati sono 9.577.Sono inoltre 36 i casi di positività al virus in corso di verifica.Oggi intanto, il ministro della Salute, Roberto Speranza, sarà a Palazzo Lombardia per approfondire la situazione sanitaria della Lombardia e valutare quali ulteriori misure dovranno essere adottate in merito. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Attilio Fontana, intervenendo in videocollegamento, durante la conferenza stampa, convocata a Palazzo Lombardia, per fare il punto sulla situazione.«Abbiamo individuato – ha fatto sapere Fontana – le proposte da presentare al Governo. Sono relative alle misure finanziarie da adottare per sostenere i nostri lavoratori e i nostri imprenditori».
Puoi smettere di pagare la TARI, per quanto questa sia una tassa fondamentale. Ti basta…
Scoperto il metodo per restare al caldo, questo inverno, anche con -20°. Risparmi centinaia di…
Una tassa sulla giacenza spaventa i correntisti italiani. Pochi sanno che basta superare una soglia…
Scatta il nuovo obbligo serale del Codice della Strada: cosa sapere e quali sono le…
Il pranzo della domenica per i lariani è stato particolarmente allegro. Al Sinigaglia il Como…
Tutti vorrebbero ricevere una telefonata in cui viene detto che ci spettano 9000 € di…