Categories: Notizie locali

Coronavirus, c’è un nuovo caso comasco nella Bassa. Pensionato positivo al primo tampone

Parla di un nuovo caso comasco di positività al Covid-19 l’ultimo aggiornamento sull’allerta sanitaria nella regione. Il paziente è un pensionato di 69 anni, residente in un comune della Bassa Comasca. L’uomo, che avrebbe avuto contatti alla fine del mese scorso con residenti nella “zona rossa”, è ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Busto Arsizio. Non si tratta ad ogni modo di un caso di Coronavirus ancora conclamato, visto che si è in attesa dell’esito del secondo tampone (il primo era positivo). I familiari dell’uomo sono stati messi preventivamente in quarantena.Per quanto riguarda le persone ricoverate all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, i pazienti nel reparto malattie infettive sono stabili. Si tratta di 5 malati, risultati positivi al virus, tra i quali un’unica comasca, ovvero l’anziana religiosa dell’Erbese. Smentita ieri la presenza di un secondo comasco ricoverato all’ospedale Sant’Anna. Gli altri quattro degenti sono il giovane di Tradate (Varese) e tre pazienti dalla Bergamasca e dal Lodigiano. Rimangono invece in terapia intensiva i 4 contagiati più critici, che sono arrivati al Sant’Anna da altri ospedali (Bergamo, Cremona e Lodi). Nessuno di questi quattro pazienti – ricordiamo ancora – risiede in provincia di Como.L’unico altro caso comasco, il primo che si era verificato, riguarda l’84enne ricoverato all’ospedale Manzoni di Lecco.Ieri, come di consueto, l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, ha aggiornato i dati relativi alla diffusione. In Lombardia i casi positivi sono 1.520, i decessi 55, i dimessi e trasferiti al domicilio 139; in isolamento domiciliare vi sono 461 persone, in terapia intensiva 167, i ricoverati non in terapia intensiva sono 698. I tamponi effettuati sono 9.577.Sono inoltre 36 i casi di positività al virus in corso di verifica.Oggi intanto, il ministro della Salute, Roberto Speranza, sarà a Palazzo Lombardia per approfondire la situazione sanitaria della Lombardia e valutare quali ulteriori misure dovranno essere adottate in merito. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Attilio Fontana, intervenendo in videocollegamento, durante la conferenza stampa, convocata a Palazzo Lombardia, per fare il punto sulla situazione.«Abbiamo individuato – ha fatto sapere Fontana – le proposte da presentare al Governo. Sono relative alle misure finanziarie da adottare per sostenere i nostri lavoratori e i nostri imprenditori».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

9 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago