(ANSA) – NEW YORK, 2 APR – Alla fine il Grand Canyon ha ceduto al coronavirus. Il parco ha chiuso a tempo indeterminato dopo che un impiegato è risultato positivo. Il Grand Canyon, che ogni anno riceve in media sei milioni di visitatori, aveva deciso di rimanere aperto nonostante le pressioni per una chiusura a causa dei rischi per la diffusione dei contagi da coronavirus. Poi la marcia indietro dopo una lettera delle autorità locali che ne consigliava la chiusura immediata. Prima del Grand Canyon negli Stati Uniti avevano già chiuso il Joshua Tree National Park, Yosemite National Park in California, Arches and Canyonlands in Utah, Grand Teton in Wyoming e Yellowstone che si estende lungo tre stati Idaho, Montana e Wyoming.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…