(ANSA) – CAGLIARI, 11 MAR – Sono centinaia le persone controllate da polizia, carabinieri, polizia municipale in tutta la Sardegna per verificare il rispetto della normativa entrata in vigore per frenare la diffusione del coronavirus. Ispezionati anche bar, ristoranti e locali per accertare il rispetto delle distanze tra gli avventori e l’orario di chiusura. Gli agenti della Questura di Cagliari, in particolare, hanno controllato 87 persone, verificando, come previsto, le autocertificazioni e quindi le valide motivazioni fornite dai cittadini per essere usciti di casa. Una è stata denunciata: è stato fermato a bordo di un furgone che circolava senza giustificato motivo.
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…