(ANSA) – MILANO, 18 MAR – Un detenuto, che soffre di una grave patologia e che deve scontare 3 anni e 10 mesi per reati finanziari, è stato scarcerato con concessione della detenzione domiciliare, considerando i “rischi connessi all’emergenza sanitaria” del Coronavirus che possono essere un “fattore di aggravamento” della malattia. Lo ha deciso il Tribunale di Sorveglianza di Milano su istanza d’urgenza dell’avvocato Antonella Calcaterra con un provvedimento ‘pilota’. I giudici della Sorveglianza, infatti, in questi giorni sono al lavoro per ridurre le presenze di detenuti nelle carceri.
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…