(ANSA) – ROMA, 01 APR – I campioni del Palermo che fu scendono in campo assieme, in un’ideale squadra senza tempo dell’epopea di Maurizio Zamparini, e lo fanno nell’ideale scenario dello stadio Renzo Barbera. Questa volta i tunnel e i colpi di tacco c’entrano poco: la ragione che li accomuna è molto più nobile. I grandi ex del passato prossimo rosanero si sono fatti promotori di una raccolta di fondi da destinare alle famiglie indigenti del capoluogo siciliano. “Ci avete accolto e trattati come figli, è il momento di restituirvi l’affetto ricevuto. In pochi giorni il numero di famiglie che ha chiesto aiuto alimentare al Comune di Palermo è passato da 600 a 11.000 ed è in continua crescita. Perché il COVID 19 non è solo un’emergenza sanitaria, è anche, e lo sarà sempre di più, un’emergenza sociale”. Queste le parole di Javier Pastore, uno dei calciatori più talentuosi della recente storia dei rosanero – che oggi gioca nella Roma – pubblicate su Instagram. “Non possiamo tollerare – prosegue il ‘Flaco’ – che sia negato a famiglie e bambini il diritto fondamentale alla vita, l’accessibilità al cibo per tutti!”. Pastore ha scritto, i grandi ex hanno risposto e così è cominciata una corsa di solidarietà che ha coinvolto ex e non. I loro nomi sono molto noti nel panorama calcistico internazionale: Federico Balzaretti, Salvatore Sirigu, Josip Ilicic, Fabrizio Miccoli, Francesco Benussi, Giacomo Brichetto, Moris Carrozzieri, Mattia Cassani, Cesare Bovo, Matteo Darmian, Simon Kjaer, Cristian Zaccardo, Afriyie Acquah, Manuele Blasi, Roberto Guana, Fabio Liverani, Giulio Migliaccio, Antonio Nocerino, lo stesso Pastore, Fabio Simplicio, Amauri, Igor Budan, Mauricio Pinilla, Davide Succi, Francesco Guidolin. “Tutti quanti noi – con il supporto di Fondazione Sicilia, che ha già stanziato 50.000 euro a sostegno dell’iniziativa, e Coop Alleanza 3.0 – abbiamo deciso di creare e partecipare a una raccolta fondi volta a supportare le fasce più deboli della nostra amata Palermo”. Tutti i proventi raccolti verranno devoluti per acquistare buoni spesa da donare alle famiglie in difficoltà economica. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…