(ANSA) – ROMA, 4 GIU – Il principe Carlo ha raccontato per la prima volta la sua esperienza con il coronavirus che lo ha colpito, in modo lieve, a marzo. “Io sono stato fortunato. Me la sono cavata abbastanza facilmente, ma l’ho avuto e posso capire cosa passano le persone malate”, ha confessato l’erede al trono esprimendo la sua vicinanza a chi ha perso parenti ed amici a causa del Covid-19. “In particolare a chi non ha potuto essere vicino ai suoi cari nel momento della morte. Questa, per me, è la cosa più orribile”, prosegue Carlo che si dice “determinato a trovare una soluzione per evitare che altre persone siano colpite”. Quale? “Mettere la natura al centro delle nostre economie”, spiega il principe 71enne che da anni è impegnato per la causa ambientalista. Se non impariamo dalla pandemia, è il messaggio del primogenito della regina Elisabetta, potremmo trovarci di fronte ad un’altra minaccia del genere in futuro.
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…