(ANSA) – ROMA, 29 FEB – “Il mondo del calcio è una parte importante del Paese e come tale sta dimostrando grande responsabilità, nella speranza che si possa presto tornare alla normalità anche attraverso la disputa di eventi a porte aperte”. Così il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, all’indomani del confronto avuto col ministro Spadafora per arginare l’emergenza coronavirus. “Dall’incontro si sono gettate le basi per condividere una linea che ha come obiettivo primario contribuire ad uscire da questo momento delicato, nel massimo rispetto delle indicazioni della comunità scientifica-sanitaria – ha detto Gravina – Il messaggio di gioia e speranza che il calcio può infondere nella comunità, anche internazionale, assume un valore ancora più importante in questo periodo. Come Figc, nel pieno rispetto dell’autonomia delle Leghe in merito alla programmazione e allo svolgimento dei campionati, ci siamo assunti la responsabilità di riunire più volte nel corso della settimana una task force che, nelle sue diverse peculiarità ha affrontato l’emergenza dando ottimi risultati sia sotto il profilo del rispetto della competizione sportiva, sia in ambito tecnico e scientifico. Questo lavoro di coordinamento non finisce qui – conclude il n.1 federale – saremo tutti impegnati, anche nei prossimi giorni, nel continuare ad operare nell’interesse generale del calcio e del Paese”. (ANSA).
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…