(ANSA) – NEW YORK, 23 SET – “Il coronavirus non è solo un’emergenza di salute pubblica, è anche un’emergenza di comunicazione. Non appena il Covid si è diffuso in tutto il mondo, messaggi inaccurati e persino pericolosi sono proliferati selvaggiamente sui social media, lasciando le persone confuse, e mal consigliate”. Lo ha detto il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, in un evento virtuale a margine dell’Assemblea Generale organizzato dall’Oms. “L’antidoto sta nell’assicurarsi che i fatti sostenuti dalla scienza e le linee guida sanitarie circolino ancora più velocemente e raggiungano le persone ovunque hanno accesso alle informazioni”, ha precisato il leader del Palazzo di Vetro: “Ciò sarà cruciale poiché lavoriamo per costruire la fiducia del pubblico su sicurezza ed efficacia dei futuri vaccini”. Guterres ha poi precisato che l’iniziativa delle Nazioni Unite, chiamata ‘Verified’, combatte la disinformazione con la verità. (ANSA).
Non tutte le mete sono sicure per il ponte di Halloween: scopri quali nascondono gravi…
Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…
Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…
La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…