(ANSAmed) – BEIRUT, 11 MAG – Le autorità libanesi hanno messo in guardia nelle ultime ore dal pericolo di una recrudescenza dei contagi di Covid-19 dopo che si è registrato un picco di casi positivi in diverse regioni del Paese. Dal 21 febbraio il Libano registra 845 casi e 26 decessi accertati. Dei nuovi casi positivi – 36 in tutto – 23 sono di locali e 13 di libanesi rimpatriati dall’estero. Il governo ha risposto inasprendo il coprifuoco (non più dalle 21 alle 5 ma dalle 19 alle 5) e ricordando ai cittadini di rispettare le misure di distanziamento sociale e di indossare i dispositivi di protezione personale. Il Libano oggi inizia la terza settimana della Fase 2, che comporta l’riapertura dei ristoranti al 50% della capacità (e non più solo al 30%), dei cantieri edili e, a partire da giovedì dei negozi con una superficie di oltre 100mq. Nei giorni scorsi hanno riaperto le moschee, le chiese e tutti gli altri luoghi di culto. Le scuole medie e superiori riapriranno il 28 maggio, gli asili nido e le elementari a settembre.
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…