Secondo l’ordinanza firmata dal Presidente Attilio Fontana, in accordo con il Ministro della Salute Roberto Speranza, valida per tutto il territorio lombardo, anche il Teatro Sociale di Como ha dovuto sospendere tutte le attività dal 23 febbraio fino all’8 marzo. In questi giorni la Direzione del Teatro ha lavorato per una riprogrammazione degli appuntamenti sospesi della scorsa settimana, con l’obiettivo di soddisfare il più possibile gli spettatori, dando loro la possibilità di non perdere gli spettacoli scelti, ma anche le compagnie e gli artisti stessi, desiderosi di andare in scena in un Teatro come il nostro, soprattutto in un momento critico come questo.
Al momento, il Teatro Sociale di Como è riuscito a riprogrammare i seguenti titoli:
Per questi spettacoli, i biglietti già acquistati valgono per le nuove date, non è necessario alcun cambio.
La notte jazzche avrebbe dovuto tenersi il 29 febbraio è stata purtroppocancellata.A partire dal primo giorno di apertura al pubblico, sarà possibile richiedere il rimborso:se l’acquisto è stato fatto in biglietteria sarà necessario presentarsi con il biglietto allo sportello;se il biglietto è stato acquistato online sul sitowww.teatrosocialecomo.it, è necessario inviare una mail abiglietteria@teatrosocialecomo.itindicando il numero d’ordine, nome, cognome, indirizzo email con cui si è effettuato l’acquisto e il proprio codice IBAN.
Gli appuntamenti di questa settimana(Misericordia, in calendario martedì 3 e mercoledì 4 marzo,Fame miagiovedì 5, l’appuntamento diComo-Cernobbio A/Rdi venerdì 6 e infine lo spettacolo diAlessandroBergonzoniin programma sabato 7)sono al momentosospesi; al più presto verrà data comunicazione su un’eventuale riprogrammazione.
La biglietteria del Teatro Sociale resterà chiusa fino all’8 marzo.Per informazioni e prenotazioni telefonichesi potrà contattare l’infolineal numero 031.270170 dal martedì al venerdì dalle ore 14.30 alle 16.30.
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…
Un regalo di nozze trasformato in un problema fiscale: quando un gesto d’affetto può diventare…
Allarme rosso: non solo non sarà più possibile prelevare, ma si rischia anche di incorrere…