(ANSAmed) – TEL AVIV, 21 LUG – Un nuovo picco di contagi di coronavirus è stato registrato ieri in Israele. Secondo dati raccolti dal ministero della Sanità, i nuovi casi positivi sono stati 1.855, equivalenti al 7,7% dei test condotti. Il numero complessivo dei casi positivi dall’inizio della pandemia è salito a 52.687. Le persone attualmente affette in Israele sono 29.883: di queste 29.213 sono nelle proprie abitazioni o in strutture messe a disposizione dalle autorità, mentre 670 sono ricoverate in ospedale. Fra i degenti, 260 versano in condizioni gravi. I decessi sono stati complessivamente 422. Negli ospedali è intanto terminato lo sciopero indetto ieri dalle infermiere che da anni denunciavano una forte carenza di personale, aggravatasi ulteriormente negli ultimi mesi a causa del coronavirus. Il ministero della Sanità è venuto incontro alle loro richieste e ha annunciato un aumento significativo delle assunzioni.(ANSAmed). (ANSA).
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…