Categories: A005

Coronavirus: Landi, ripartire senza abbassare guardia

(ANSA) – ROMA, 01 APR – Da tre settimane è in prima linea nella battaglia contro il coronavirus. In qualità di primario di riabilitazione geriatrica al Gemelli di Roma Francesco Landi coordina due reparti Covid-19 al Policlinico. E da membro del cda di Sport e Salute prova a ragionare su come e quando potrà ripartire l’attività agonistica. “Dobbiamo cercare assolutamente di ripartire, ma senza farci prendere la mano e abbassare la guardia -dice. Meglio rinunciare ancora a qualcosa oggi per riguadagnarlo magari a settembre piuttosto che rischiare un contagio di ritorno. In quel caso la situazione diverrebbe drammatica non solo per lo sport ma per il Paese”. I numeri attuali sono ancora pesanti e il lockdown non sembra destinato a cessare a breve. “Abbiamo davanti una nuova malattia che nessuno conosceva e che ha sconvolto tutti modificando quanto facevamo. La stiamo studiando, con le evidenze scientifiche sul campo e quelle che arrivano dalla Cina” dove tutto è cominciato. “Non è una semplice influenza. C’è chi non ha sintomi o ne ha pochi, ma sfortunatamente c’è anche chi accusa sintomi di polmonite importante. E non parlo solo di anziani -dice il primario che passa anche 14 ore al giorno al Gemelli. Si ammalano anche i giovani”. Quindi pure gli sportivi sono a rischio. Non a caso ci sono discipline di contatto come il rugby che hanno già chiuso la stagione. “E inevitabile è stato il rinvio di Olimpiadi e Europei di calcio -dice- ma come il Paese, pure lo sport deve ripartire. Speriamo e ipotizziamo, se il trend si mantiene questo, di riprogrammare alcune attività d’allenamento individuale tra 2 settimane”. Se davvero “iniziamo a scollinare” la prospettiva è di provare a ripartire dopo Pasqua, rispettando ancora isolamento e distanze minime, e magari con uno screening per gli sportivi. Per tornare a allenarsi bisogna essere sani, asintomatici e negativi al Covid-19″. Alcune discipline sono più avvantaggiate perché prevedono un contatto minimo, “penso a nuoto tennis, atletica. Più complicato è per gli sport di squadra” dice Landi, senza tralasciare l’aspetto del pubblico: “Resta una grande incognita, per rivedere gli stadi pieni ci vorrà tempo. Ci divertiremo ancora per un pò a guardare lo sport in tv”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

15 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

18 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

23 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago