Categories: Notizie locali

Coronavirus: lo studio di Coldiretti. A Como e Lecco la spesa si fa come ai tempi della guerra

Anche a Como e Lecco è “spesa di guerra” al tempo del Coronavirus, con acquisti più che raddoppiati per uova, pasta di semola e farina: dati che confermano l’andamento nazionale che vede schizzare in alto anche gli acquisti di caffè macinato e acqua, ma con percentuali più contenute (rispettivamente del 17% e del 9%). In testa alla hit degli acquisti c’è la pasta di semola (+59%), seguita da uova (+50%) e latte UHT (+47%). Ma nei supermercati e negozi delle due province lariane è boom anche per gli acquisti di riso e farina, con la quale sempre più cittadini hanno riscoperto l’arte di preparare in casa pane, pasta e torte.

I dati sono fotografati da una analisi di Coldiretti che evidenzia come siano cambiati gli acquisti alimentari degli italiani, con crescite di consumo generalizzate e picchi che riguardano i beni primari come durante l’ultimo conflitto mondiale, secondo i dati IRI relativi all’ultima settimana rilevata dall’8 al 15 marzo. Con l’emergenza si torna a comprare soprattutto prodotti di base con la tendenza ad accumulare prodotti a lunga conservazione come Grana Padano e Parmigiano (+38%), tonno sott’olio (+34%) e salumi (+22%). E nella top five dei prodotti alimentari che hanno avuto il maggiore incremento di vendite nell’ultimo mese di emergenza Coronavirus ci sono – precisa la Coldiretti – le farine a pari merito con i legumi secchi (+83%), seguiti dalla carne in scatola (+82%), dai fagioli conservati (+72%) e dal lievito di birra (+70%) che evidenzia un ritorno in cucina degli italiani costretti a rimanere tra le mura domestiche.

Il risultato è che in 4 famiglie su dieci (38%) sono state ammassate scorte di prodotti alimentari e bevande per il timore ingiustificato di non trovali più disponibili sugli scaffali, secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’: “Un comportamento irrazionale– sottolinea il presidente di Coldiretti Como LeccoFortunato Trezzi–che oltre a costringere a pericolose file mette sotto pressione il lavoro di oltre tre milioni di italiani ai quali è stato richiesto di continuare ad operare nella filiera alimentare, dalle campagne all’industrie fino ai trasporti, ai negozi e ai supermercati, per garantire continuità alle forniture di cibo e bevande alla popolazione. Tra loro ci sono anche le imprese agricole lariane, molte delle quali si sono anche attivate per la consegna a domicilio dei prodotti agricoli”.

E, come detto, per venire incontro a queste nuove esigenze, gli agricoltori delle due province hanno attivato servizi di consegna a domicilio, per far arrivare sulle tavole degli italiani le eccellenze del territori a chilometri zero con le iniziative visibili sul sitowww.como-lecco.coldiretti.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

NUOVA FESTA NAZIONALE, Mattarella ha preso la decisione: ecco in che giorno sarà tutto chiuso

Un nuovo giorno "rosso" si aggiunge al calendario. Lo Stato ha proclamato  una nuova festa…

1 ora ago

Patrimoniale in arrivo: ecco la verità che il Governo non vuole far trapelare | chi verrà colpito per primo

La patrimoniale non è solo una proposta messa all'angolo: sta continuando a echeggiare nei piani…

5 ore ago

Stangata MELONI: milioni di italiani pagheranno più tasse già da novembre | ecco chi rischia di più

Novembre porterà con sé un nuovo scenario fiscale: milioni di italiani potrebbero pagare più tasse…

16 ore ago

UFFICIALE BOLLETTE, si torna al mercato tutelato: quanto guadagni ogni anno | Risparmio assicurato

Famiglie italiane segnate dal caro vita: questa volta però qualcosa potrebbe cambiare. Con questo metodo…

18 ore ago

Lecco si rinnova con una straordinaria apertura | Una comodità che si rivelerà un bella sorpresa

IKEA arriva a Lecco finalmente. Leggete e scoprite dove e quando aprirà il nuovo punto…

19 ore ago

Ogni mattina appena sveglio bevo questa cosa: il mio corpo è cambiato completamente | Sembro un atleta senza allenarmi

Scoperto un trucco semplice e miracoloso per eliminare i chili di troppo: ti basterà consumare…

23 ore ago