Cala ancora la curva del contagio da coronavirus sul territorio lariano secondo i dati riferiti ieri dalla Regione Lombardia. Ecco il quadro della situazione.«I dati – ha spiegato l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera – evidenziano un calo di 86 pazienti Covid ricoverati nei reparti dei nostri ospedali (415 nel complesso) e di 4 persone in terapia intensiva (43 in totale). Dei 77 casi odierni, 32 sono debolmente positivi e 21 derivano da tamponi determinati da test sierologico».Sul territorio regionale insomma secondo l’assessore Gallera «le campagne di screening e le azioni di sorveglianza sul territorio messe in atto da Regione Lombardia, che permettono di monitorare tempestivamente lo sviluppo di eventuali situazioni critiche, stanno garantendo risultati importanti. Non abbasseremo la guardia».Nelle ultime 24 ore, riferisce la Regione Lombardia, sono stati effettuati 9.568 tamponi, con il totale che già nella giornata di giovedì ha superato abbondamentente la soglia psicologica del milione di unità e ieri ha raggiunge quota 1.014.321.Guariti e dimessi salgono a 723 e raggiungono i 66.046 complessivi dall’inizio della pandemia.Calano nella nostra regione i ricoverati non in terapia intensiva: sono 415 i pazienti, 86 in meno nelle ultime 24 ore.Sono 2 i decessi registrati per il coronavirus in Regione, 16.626 le vittime totali dall’inizio dell’epidemia da Covid-19.I nuovi casi in provincia di Como sono in tutto 5, quindi in leggero calo rispetto a quanto evidenziato dalla statistica di giovedì scorso, come Cremona e Monza Brianza; a Milano, 4 casi, di cui uno in città, 4 anche a Pavia, 1 a Lecco zero invece a Lodi e Sondrio. Preoccupano ancora Bergamo e Brescia, rispettivamente con 22 e 14 casi, seguite da Varese, 10 e Mantova 6.
Con la nuova Legge di Bilancio cambia tutto per i lavoratori: l’età della pensione non…
Un semplice trucco da mettere in atto per ritrovare il tuo sonno notturno: con questo…
In arrivo nuovi incentivi stradali per gli italiani: il Governo lancia un bonus a sorpresa…
Grazie ad un lavoro congiunto della Guardia di Finanza di Como e Varese si è…
C’è una sottile differenza tra un bagno qualunque e uno che trasmette lusso: piccoli dettagli…
La multinazionale ha aperto le candidature anche senza laurea: stipendi da 60.000€ all’anno e contratti…