(ANSA) – NEW YORK, 10 APR – “L’errore più grande che si può fare in situazioni come questa è dare informazioni sbagliate, soprattutto quando si devono chiedere sacrifici”. Lo ha detto l’ex presidente Barack Obama ai sindaci americani in un incontro in videoconferenza organizzato da Bloomberg Philantropies. “Dite la verità. Parlate chiaramente. Parlate con empatia”, ha messo in evidenza Obama, secondo quanto riportato da un comunicato dell’organizzazione. E soprattutto – è stato l’invito – circondatevi di persone brillanti: “più persone brillanti avete intorno a voi meno vi sentirete imbarazzati a fare domande e migliore sarà la vostra risposta” all’emergenza. Obama infine ha rivolto un appello a occuparsi dei più deboli: “vediamo disparità” su come la gente è colpita dal virus. Prendetevi cura dei più deboli”.
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…