(ANSA) – ROMA, 09 LUG – La trasmissione via aerosol del virus Sars-Cov-2 “non può essere esclusa”, ma “servono più studi per investigare questa questione e capirne le implicazioni”. Lo scrive l’Oms in uno ‘scientific brief’ appena pubblicato. La questione era stata sollevata pochi giorni fa da una lettera di oltre 250 scienziati, che appunto affermavano che il virus ha anche questa via di trasmissione. “Ci sono stati focolai riportati di Covid-19 in alcuni luoghi chiusi – si legge – come ristoranti, nightclubs, luoghi di culto, o luoghi di lavoro in cui le persone potevano urlare, parlare o cantare. In questi casi una trasmissione via aerosol, in particolare in luoghi chiusi affollati e inadeguatamente ventilati dove molte persone passano molto tempo con altre, non può essere esclusa. Servono più studi per investigare questa questione e capirne le implicazioni”. Secondo i firmatari della lettera la trasmissione non avviene solo attraverso ‘droplet’, le gocce di saliva più grandi emesse tossendo o starnutendo, ma anche con quelle più piccole dovute alla respirazione, che rimangono più a lungo nell’aria. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…