(ANSA) – ROMA, 13 LUG – Quasi 10 milioni di bambini potrebbero essere costretti a lasciare per sempre la scuola a causa delle conseguenze economiche dei lockdown in seguito alla pandemia da Covid-19. L’allarme è lanciato da Save the Children in un rapporto pubblicato oggi. “Per la prima volta nella storia dell’umanità – sottolinea l’organizzazione non governativa – un’intera generazione di bambini a livello globale ha dovuto interrompere la propria istruzione: la chiusura delle scuole per contenere la diffusione del Coronavirus nella fase più acuta dell’emergenza ha lasciato 1,6 miliardi di bambini e adolescenti fuori dalla scuola, circa il 90% dell’intera popolazione studentesca. Ad oggi sono 1,2 miliardi gli studenti colpiti dalla chiusura delle scuole, prima dell’emergenza erano molto meno di un quarto, 258 milioni”. Secondo Save the Children, i profondi tagli al budget per l’istruzione e la crescente povertà causati dalla pandemia di Covid-19 “potrebbero costringere almeno 9,7 milioni di bambini a lasciare la scuola per sempre entro la fine di quest’anno, mentre milioni di altri bambini avranno gravi ritardi nell’apprendimento”. “Il cammino per garantire entro il 2030 a tutti i bambini di poter andare a scuola era già a rischio, e non aveva registrato significativi progressi, ma l’emergenza Covid-19 – avverte l’ong – rischia di consegnare a una generazione di bambini un futuro fatto solo di povertà”. (ANSA).
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…